Misure ottiche con OTDR

Impara a utilizzare l’OTDR, il più importante strumento per la caratterizzazione delle reti in fibra ottica! Collauda come un professionista, localizza guasti e difetti e sfrutta al meglio il potenziale del tuo strumento!

Il primo videocorso italiano sull’utilizzo dell’OTDR, per collaudare le reti in fibra ottica come un professionista!

Segui le lezioni quando vuoi e dove vuoi, tutte le volte che vuoi!

Il videocorso è erogato sulla piattaforma

il sito per e-learning più utilizzato al mondo!

Il videocorso permette di acquisire le competenze per poter effettuare le misure di collaudo o di ricerca guasti con OTDR sugli impianti in fibra ottica.

Permette inoltre di saper scegliere i giusti parametri per eseguire una misura corretta e di imparare i trucchi dei professionisti per utilizzare al meglio l’OTDR come strumento di supporto durante tutta l’attività.

Non limitarti alle misure automatiche, sfrutta al massimo il potenziale del tuo strumento!

Galleria immagini del videocorso

Qualche screenshot delle videolezioni. Teoria e pratica si alternano per permetterti di imparare davvero!

Numerose esercitazioni pratiche per iniziare subito a lavorare!

Indice delle lezioni

01. Presentazione del corso
02. Cosa può fare un OTDR?
03. Come è fatto un OTDR
04. OTDR: principi di base del funzionamento
05. La dinamica
06. OTDR: impostazione dei parametri di misura
07. La traccia OTDR: gli eventi
08. Misure in tempo reale e misure mediate
09. Misura TPA: metodo dei 2 punti
10. Zona morta (dead zone)
11. Bobine di lancio
12. Misura mediata
13. Analisi Automatica e Tabella degli Eventi
14. Caso particolare: i gainer
15. Caso particolare: i ghost
16. Misura LSA e metodo dei 5 punti
17. n° 15 (in aggiornamento) Video di esercitazioni pratiche dalle impostazioni iniziali alle misure più avanzate
Analizza le misure

Hai basi solide?

Per poter comprendere meglio tutti gli argomenti è consigliato avere già un minimo di esperienza con la fibra ottica. Più si conosce la teoria e più sarà facile utilizzare l’OTDR. Il linguaggio corretto e i fondamenti teorici possono essere acquisiti con il corso base “Introduzione alla fibra ottica”

Domande e Risposte

  • Non possiedo un OTDR, posso comunque seguire il corso?
    • Certo. Sebbene avere la possibilità di mettere in pratica le nozioni sarebbe sempre il modo migliore per imparare, il corso può essere seguito anche senza strumento. Oltre alla teoria ci saranno molti esempi pratici. Se vorrai potrai contattarci per concordare una sessione di esercitazione pratica presso la tua azienda o presso una delle sedi dei nostri partner.
  • Verrà rilasciata fattura?
    • Il pagamento è gestito dalla piattaforma Udemy. Non dovrai pagare a noi, ma a Udemy. La richiesta della fattura o della ricevuta devono essere fatte sul sito Udemy tramite l’assistenza clienti.
  • Che ne sarà dei miei dati personali?
    • I tuoi dati sono gestiti da Udemy in maniera sicura. Noi non ne siamo responsabili, ci appoggiamo alla piattaforma di Udemy per la sua affidabilità.
  • Vorrei iscrivere un gruppo di persone, posso avere uno sconto?
    • Si, scrivi una mail e concorderemo una iscrizione di gruppo a prezzo agevolato, soprattutto se sceglierai il videocorso in previsione di un corso in aula. Potrai iscrivere tutti i membri del tuo team in un attimo!
  • Al termine del corso avrò un attestato?
    • Una volta superato il test finale avrai un attestato di partecipazione. Come la maggior parte degli attestati il suo valore è solamente indicativo del fatto che tu abbia seguito il corso. Non è un attestato abilitante a una professione. Solo gli enti di formazione accreditati e certificati possono rilasciare un attestato formalmente riconosciuto, in tutti gli altri casi si tratta solo di pezzi di carta simbolici.
  • A cosa serve un corso teorico se il lavoro è pratico?
    • La teoria fornisce le basi per poter lavorare bene, prevedere ed evitare gli errori, capire il funzionamento delle cose nell’ottica di migliorare e crescere professionalmente. Senza una buona teoria è difficile eseguire misure corrette e saperle interpretare. E’ importante conoscere il linguaggio appropriato oppure le differenze tra diverse tipologie di fibra. Nella mia esperienza ho incontrato molti tecnici con una grande manualità, ma del tutto ignari di quello che avevano tra le mani.

Consulente, formatore, divulgatore su fibra ottica

Videomaker, content creator

Sito web realizzato da Alessio Martinelli

Vuoi anche tu un sito cosi? Scrivimi!